-
Omelie di Pasqua
Il vescovo nella veglia pasquale: “Lasciamoci trasformare dall’amore di Cristo, diventiamo annunciatori della sua vita immortale e segni viventi di speranza” – Diocesi di Treviso “Che la gioia di questa notte possa portare sempre frutti abbondanti nella vostra vita, e sia segno di stimolo e di incoraggiamento per tutti noi che celebriamo questa notte santa:…
-
LA FORZA DEL COLORE
Roberto Capucci a Villa Pisani 17 Maggio 2025 – 02 Novembre 2025 Stra (Ve), Museo Nazionale Villa Pisani A cura di Enrico Minio Capucci, Alvise Capucci e Francesco Trentini. Mostra promossa dalla Direzione regionale Musei Veneto – Museo Nazionale di Villa Pisani in collaborazione con Suazes e la Fondazione Roberto Capucci. Orari: martedì – domenica 9.00 –…
-
La Fondazione Querini Stampalia
rilancia il proprio ruolo sulla scena culturale italiana e internazionale Scala Botta Fondazione Querini Stampalia_Ph Adriano Mura La Fondazione Querini Stampalia apre una nuova stagione della sua storia culturale, confermando il desiderio di diventare sempre più un punto di riferimento nel panorama artistico italiano e internazionale. Lo fa con un rinnovato slancio strategico e sotto…
-
MOGLIANO VENETO
Posto all’estremità sud della provincia di Treviso, Mogliano Veneto è territorio pianeggiante e ricco di acque, ospita poco meno di 30.000 abitanti. Fino a qualche secolo fa era inserito in un intrico di foreste, di queste rimangono tracce nello stradario: come via Olme, via Selve e altro. È attorno al mille che il sito conosciuto…
-
SICUREZZA STRADALE
RINNOVATO L’ACCORDO TRA CONFINDUSTRIA VENETO EST E POLSTRADA DEL VENETO PER PREVENIRE (E RIDURRE) GLI INFORTUNI SU STRADA. Carron e Barra, «approccio sinergico per contribuire a obiettivo “0 vittime strada entro il 2050”» Carron: «Un esempio di collaborazione pubblico-privato per promuovere la cultura della sicurezza».Barra: «La condivisione delle conoscenze è fondamentale al raggiungimento di elevati…
-
Alla COLLEZIONE SALCE
I colori della musica Giacomo Puccini e l’arte della pubblicità Treviso, Museo Nazionale Collezione Salce Santa Margherita | Via Reggimento Italia Libera 19 aprile – 6 luglio 2025 Mostra a cura di Simone Pellico Inaugurazione: sabato 19 aprile, ore 11.30 Il Museo nazionale Collezione Salce di Treviso presenta la mostra “I colori della musica Giacomo…
-
UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
16 Aprile 2025 – 2 novembre 2025 Venezia, Museo di Storia Naturale, piano terra a cura di Carlo Beltrame – Elisa Costa Il racconto e la restituzione di una scoperta unica in Italia: un vivarium probabilmente annesso a una villa del I secolo d.C. Un nuovo elemento per leggere la storia della Laguna “prima di…
-
FESTIVALPALAZZETTO BRU ZANE PARIS
24 maggio – 2 luglio 2025 Nel 2025, il Festival Palazzetto Bru Zane Paris si dedica a Bizet: il compositore parigino viene celebrato sul palcoscenico, con il dittico L’Arlésienne & Le Docteur Miracle al Théâtre du Châtelet, in concerto all’Auditorium di Radio France, alla Philharmonie de Paris e alla Seine Musicale e in una conferenza…
-
SMAC San Marco Art Centre
un’istituzione artistica all’avanguardia | Venezia, P.zza San Marco (Inaugura lo SMAC Centro d’Arte San Marco, un’istituzione artistica all’avanguardia | Venezia, Piazza San Marco) SMAC San Marco Art Centre, un’istituzione artistica all’avanguardia, inaugura in Piazza San Marco a Venezia, il 9 maggio 2025 SMAC sarà una realtà permanente situata al secondo piano delle Procuratie, un nuovo…
-
MOGLIANO VENETO
Posto all’estremità sud della provincia di Treviso, Mogliano Veneto è territorio pianeggiante e ricco di acque, ospita poco meno di 30.000 abitanti. Fino a qualche secolo fa era inserito in un intrico di foreste, di queste rimangono tracce nello stradario: come via Olme, via Selve e altro. È attorno al mille che il sito conosciuto…